Ripa

Il progetto ha trasformato un ex show-room in abitazione privata, salvaguardando gli aspetti fondanti del fabbricato che vengono mantenuti e valorizzati mediante l’inserimento di sistemi di arredo su misura che, come spot, si inseriscono all’interno del grande spazio vuoto, illuminati da un sistema di lighting controllato e volto a evidenziare le singole particolarità e, al contempo tenuto insieme da un corpo illuminante di 12,40 metri, che disegna tutto l’ambiente.
La cucina, in piatti d’acciaio inox satinati sp. 4 mm ricorda un’architettura industriale, tipica delle cucine della moltitudine di ristorantini che si affacciano sulla Ripa di Porta Ticinese; il parquet di rovere naturale richiama l’antico parquet inchiodato delle case milanesi accanto al bianco puro delle pareti e al nero di alcuni componenti di arredo.
All’interno dei nuovi bagni, in resina bianca, l’attenzione cade sui piatti doccia e sui lavabi in lastre di marmo Alpi che diventano i veri protagonisti dello spazio, accanto a rubinetterie in acciaio Fantini Aboutwater in acciaio inox satinato.
La camera da letto, disegnata da lampade pendenti nere su sfondo bianco, è una naturale alcova protetta da tende oscuranti Kvadrat oltre a tendaggi in lino naturale.
TEAM

EPTA

YEAR

2018

LOCATION

Milano

CLIENT

Private

BUILT AREA

95 sqm

PHOTO

Nicola Colella